SABBIATRICI

Microsabbiatrici mod. LM S1N / S2N / S3N

NUOVA MICROSABBIATRICE CON SISTEMA A SECCO.

Queste microsabbiatrici a secco sono conforme alla normativaCE. Queste apparecchiature soddisfano, operazioni di sgrossatura di rivestimenti, pulizia, e brillantatura superficiali di metalli per ceramica, e resine, dei laboratori odontotecnici, e altri settori. Progettate con tecnologia d’avanguardia, e realizzate impiegando materiali di alta qualità.

Coperte da brevetto, tecnicamente si distinguono:

• Modularità di combinazioni.

• Manipoli mobili porta ugello uscita abrasivo interni al box.

• Regolatore di pressione autonomo per ogni cilindro porta abrasivo.

• Coperchio con chiusura a leva.

• Guanti intercambiabili con manicotti ad incastro.

• Pellicola proteggi oblò intercambiabile.

• Lampada interna per illuminazione box.

• Materiale del box: ABS bianco.

• Optional R: ugello ø 3,5 mm.


Microsabbiatrice mod. LM S1N – WET

NUOVO SISTEMA DI SABBIATURA AD ACQUA.

Adatto per una sabbiatura più brillante.


NEW SAND BLASTER LMBS – 2N


Microsabbiatrice mod. LM S1N – UNI

Questa micro idrosabbiatrice, a norme CE, ad acqua nebulizzata è una novità come alternativa alla tradizionale sabbiatura a secco. La qualità di sabbiatura che si ottiene, oltre al classico effetto sabbiatura, è l’assoluta pulizia del pezzo per l’assenza totale di polvere abrasiva. Inoltre il pezzo può essere toccato con le dita senza rischiare di lasciare aloni o ossidazioni che costringerebbe ad una ulteriore operazione di sabbiatura. La sabbiatura risulta inoltre molto chiara e pulita. La micro idrosabbiatrice può lavorare con abrasivo che può variare da grana 60 a 320, indipendentemente dal tipo di abrasivo (ossido alluminio, microsfere di vetro di vetro, carburo di silicio).

La macchina si presta per quattro operazioni:

  • 1) Lavorazione abrasivo e acqua nebulizzata.
  • 2) Lavorazione a secco solo con abrasivo.
  • 3) Pulitura del pezzo con acqua nebulizzata.
  • 4) Asciugatura del pezzo con aria.

Tutte queste operazioni avvengono dentro il box tramite strumenti di controllo interni allo stesso. Il box è di lamiera inox e contiene: l’aspiratore isolato; lampada interna isolata; tappo laterale per scarico acqua e abrasivo; cilindro acqua che può avere un’alimentazione continua mediante collegamento del tubo acqua regolando il giusto dosaggio; guanti con manicotto intercambiabili; strumento interno per il fissaggio del manipolo per un lavoro continuo.